Caratteristiche e specifiche di un impianto

La prestazione dei moduli fotovoltaici dipende da diversi fattori, tra i quali l'azimut ovvero l'orientamento rispetto ai punti cardinali geografici, l'angolo di tilting o angolo d'inclinazione del modulo rispetto la posizione orizzontale, la temperatura, l'ombreggiamento causato dai corpi che proiettano la loro ombra ed oscurano anche parzialmente i moduli, la luce presente (a sua volta legata all'ora del giorno ed al tempo atmosferico).

Esistono diversi tipi di moduli fotovoltaici essenzialmente legati alle tecnologie di realizzazione:

  • Silicio monocristallino, ottenuto a partire da un wafer monocristallino omogeneo di Silicio;
  • Silicio policristallino, ottenuto a partire da blocchi di Silicio con struttura non omogenea;
  • Film sottile, ottenuto utilizzando Silicio amorfo e altri semiconduttori depositati in uno strato sottile;
  • Tecnologie ibride, dove possiamo anche trovare una combinazione delle tipologie sopra descritte.

I materiali utilizzati per esempio per i moduli a film sottile, oltre al Silicio amorfo, sono il Tellururo di Cadmio, il Solfuro di Cadmio, l'Arseniuro di Gallio, Rame Indio Selenio, ecc.